CASSA ASSISTENZA DIPENDENTI GRUPPO IBM
C.A.D.G.I.
Informazioni Convenzioni Rimborsi Modulistica Contatti
HOME » INFORMAZIONI » REGOLAMENTI » REGOLAMENTO ELETTORALE
REGOLAMENTO ELETTORALE  

PREFAZIONE

Avvertenza

Questo Regolamento è aggiornato al 1 Gennaio 2004.
Il Consiglio d'Amministrazione della C.A.D.G.I., durante le sue periodiche riunioni, può apportarvi delle modifiche.
Per mantenere costantemente aggiornato il contenuto del presente Regolamento, occorre tenere sotto controllo i bollettini murali ad esso relativi; ciò sino alla successiva riedizione.

INDICE

Regolamento
Art. 1 - Consiglio di Amministrazione
Art. 2 - Circoscrizioni Elettorali
Art. 3 - Raccolta Candidature
Art. 4 - Schede per l'Elezione
Art. 5 - Elettori
Art. 6 - Elezioni
Art. 7 - Operazioni di Scrutinio
Art. 8 - Ricorsi
Art. 9 - Ratifica dei Risultati
Art.10 - Consiglieri di Nomina IBM ITALIA
Art.11 - Convocazione del Nuovo Consiglio di Amministrazione

REGOLAMENTO

ART.1 - Consiglio di amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione del Cassa Assistenza Dipendenti Gruppo IBM (di seguito per brevità chiamato CADGI) e' composto:

  • per 3/4 da consiglieri eletti fra i Soci della CADGI

  • per 1/4 da consiglieri nominati dalla IBM ITALIA (per la definizione di socio e di IBM ITALIA si rimanda all'art. 3 dello Statuto del Fondo


Il numero dei consiglieri è stabilito dall'art. 5 dello Statuto vigente.
La durata in carica del Consiglio è stabilita dall'art. 10 dello Statuto vigente ed il suo mandato nell'anno di scadenza termina con l'approvazione del rendiconto annuale.
Nel caso il mandato non possa essere rilevato da un nuovo Consiglio, l'uscente continuerà a rimanere in carica per la sola ordinaria amministrazione.
Il presente Regolamento definisce le modalità per l'elezione dei consiglieri espressione dei Soci.

vai all'inizio

ART.2 - Circoscrizioni elettorali

Vengono istituite quattro circoscrizioni elettorali; i consiglieri da eleggere in ciascuna circoscrizione risultano dalla seguente tabella:

Circoscrizione
Collegio
Sede/i
Milano
N.1
Milano e Segrate
Lazio
N.2
Roma
Torino
N.3
Torino
Italia
N.4
Tutte le sedi non comprese nelle circoscrizioni precedenti

Le circoscrizioni elettorali si riferiscono alle sedi di lavoro dei Soci della CADGI.
L'appartenenza ad una circoscrizione elettorale è determinata in base al luogo di prestazione lavorativa del Socio alla data della comunicazione della Giunta Amministrativa di cui all'articolo seguente.
Alla Giunta Amministrativa è demandato il compito di determinare il numero dei candidati da eleggere, distribuendo il numero totale dei consiglieri, definito dall'art. 5 dello Statuto, proporzionalmente al numero degli elettori delle circoscrizioni.

vai all'inizio

ART. 3 - Raccolta candidature

La raccolta delle candidature è promossa ed effettuata dalla Giunta Amministrativa attraverso apposita comunicazione da esporre sugli albi murali di tutte le sedi della IBM Italia e delle consociate di norma entro il mese di Febbraio.
La comunicazione dovrà indicare il termine entro cui le candidature dovranno tassativamente pervenire per iscritto alla Giunta Amministrativa.
Il termine fissato dalla Giunta Amministrativa non potrà essere inferiore a 20 giorni ed è di decadenza; pertanto le candidature pervenute dopo tale termine saranno considerate come non presentate.
Tutti i Soci della CADGI possono presentare la propria candidatura ad esclusione degli appartenenti alle seguenti categorie:

  • i Soci che abbiano già rassegnato le dimissioni dalla IBM ITALIA e consociate;

  • i Soci per i quali sia maturato il recesso in base al secondo comma dell'art. 3 dello Statuto;

  • i Soci che, a norma del Regolamento e dello Statuto, siano stati temporaneamente o definitivamente esclusi dal Fondo;

  • i liquidatori;

  • i componenti il Collegio Sindacale della CADGI;


il punto di contatto IBM Italia con la CADGI e la sua linea manageriale.

Le candidature, per essere considerate valide, devono avere il supporto di almeno altri 20 soci risultante da un apposito documento di presentazione; vi dovranno essere indicati nome, cognome e codice personale dei soci presentatori.
Le candidature dovranno essere presentate compilando in ogni parte i moduli predisposti e resi disponibili dalla Giunta Amministrativa, alla data di inizio della raccolta delle stesse.
Qualora il numero dei candidati sia pari od inferiore al numero di consiglieri assegnato alla circoscrizione, gli stessi saranno proclamati eletti senza ricorrere alle elezioni.
Nel caso in cui non si presentassero candidati o il numero dei candidati sia inferiore al numero di consiglieri assegnati alla circoscrizione, la Giunta Amministrativa provvederà, con decisione insindacabile, ad assegnare i posti vacanti nel nuovo Consiglio alle altre circoscrizioni, dichiarando eletti i primi candidati risultati non eletti, mantenendo bilanciato il rapporto tra consiglieri eletti e numero di elettori per le restanti circoscrizioni.
Nel caso che, anche con questa suddivisione, non venissero coperti tutti i posti disponibili, il nuovo Consiglio di Amministrazione sarà formato da un minore numero di candidati eletti.

vai all'inizio

ART. 4 - Schede per l'elezione

La Giunta Amministrativa, sulla base delle candidature ricevute, predisporrà tempestivamente le schede per l'elezione a votazione elettronica tramite applicazione WEB, separate per ogni collegio elettorale come definiti all'art. 2.
Tali schede pertanto riporteranno i nominativi dei candidati che ogni singolo collegio ha espresso in fase di raccolta delle candidature.

ART. 5 - Elettori

Sono elettori tutti i Soci della CADGI alla data di indizione delle elezioni.

ART. 6 - Elezioni

L'elezione dei componenti il Consiglio di Amministrazione scelti fra i Soci della CADGI avviene in modalità elettronica tramite applicazione WEB,come riportato nell'allegato 6 bis.
La Giunta Amministrativa, con apposito comunicato da esporre sugli albi murali di tutte le sedi della IBM ITALIA e delle consociate di norma entro il mese di aprile, indice le elezioni, indicando il termine tassativo entro il quale le votazioni si concluderanno. Tale termine non potrà essere inferiore a 10 giorni lavorativi.
La Giunta Amministrativa coaudiovata dai Consiglieri provvede a spedire tramite la casella di posta info@cadgi.it all'indirizzo mail di ufficio IBM o delle Consociate di tutti gli elettori le modalità per la votazione elettronica.
Possono essere espresse al massimo un numero di preferenze pari a 2/3 dei candidati eleggibili nella circoscrizione.

ART. 6/BIS

Le operazioni di voto per l'elezione del Consiglio di Amministrazione CADGI si svolgeranno in modalità elettronica tramite applicazione web.

Per i soci
I soci aventi diritto al voto eserciteranno il proprio diritto come di seguito specificato

  • il socio riceve una mail contenente un link con la chiave elettronica per votare
  • il socio clicca sul link
  • il sistema visualizza la scheda di voto
  • il socio esprime un numero massimo di preferenze (flaggando il box accanto al/ai il/i nominativo/i prescelti) a seconda del collegio di appartenenza come previsto all'art. 6 del vigente regolamento elettorale
  • l'operazione di voto è irreversibile, la chiave e il link sono eliminati e non più utilizzabili

Per la Commissione elettorale

  • La Commissione Elettorale, coadiuvata dai consiglieri uscenti, invia una mail (dalla casella info@cadgi.it) ad ogni socio, con il link (URL) contenente una chiave univoca e le semplici istruzioni per votare.
  • Il socio può votare nei termini comunicati dalla commissione elettorale; la chiave è univoca e sarà resa inutilizzabile una volta esercitato il diritto di voto.
  • L'applicazione registra l'avvenuta votazione e la scelta effettuata su due file distinti, uno contenente la registrazione dell'avvenuta votazione e l'altro contenente il voto senza alcuna associazione con l'identità dell'elettore, in modo che sia impossibile riscostruire la scelta dell'elettore.

ART. 7 - Operazioni di scrutinio

Le operazioni di scrutinio saranno effettuate, in forma aperta ai Soci, dalla Giunta Amministrativa coaudiovata dai Consiglieri.
Per lo svolgimento di tali operazioni di scrutinio devono essere presenti almeno 3 Consiglieri.
La Giunta Amministrativa redigerà, al termine dello scrutinio, un verbale relativo alle operazioni di scrutinio e la graduatoria dei voti riportati dai singoli candidati nell'ambito di ciascun collegio elettorale. Tale verbale, sottoscritto da tutti i membri della Giunta Amministrativa presenti, dovrà indicare per ogni circoscrizione elettorale:

  • le candidature ricevute entro il termine di decadenza;
  • le candidature ricevute oltre il termine di decadenza;
  • il numero di elettori;
  • il numero di voti validi;
  • il numero di schede bianche e/o nulle;
  • il numero di schede bianche e/o nulle;
  • il numero di voti ricevuti da ciascun candidato;

Il verbale, trascritto sul libro verbali della Giunta Amministrativa, dovrà essere conservato per un periodo di tre anni; durante tale periodo sarà disponibile per la consultazione da parte dei Soci, che non potranno però riceverne copia. La segreteria CADGI conserverà i files contenenti la registrazione dell'avvenuta votazione e i voti per il periodo del mandato entrante.
Risultano eletti in ogni circoscrizione i candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti. A parità di voti e' eletto il candidato con maggiore anzianità di servizio presso la IBM ITALIA .
La Giunta Amministrativa pubblicherà, con apposito comunicato, i risultati delle elezioni entro 30 giorni dalla chiusura delle operazioni di spoglio.

ART. 8 - Ricorsi

Eventuali ricorsi dovranno essere inoltrati alla Giunta Amministrativa della CADGI entro 15 giorni dalla data della pubblicazione dei risultati mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
La Giunta Amministrativa, sentito il parere del Collegio Sindacale, dovrà deliberare circa l'accoglimento o meno del ricorso entro 2 mesi senza formalità di rito e con decisione definitiva, non soggetta ad ulteriore riesame.
In caso di ricorso riguardante un membro, rieletto, della Giunta Amministrativa in scadenza, in sede di votazione sull'accoglimento del ricorso egli dovrò astenersi da qualsiasi dichiarazione di voto.
Ove, in accoglimento del ricorso, venga dichiarata la decadenza di un consigliere neo-eletto, la Giunta Amministrativa adotterò, con la stessa delibera, i provvedimenti necessari nel rispetto dello Statuto, sostituendolo come previsto dall'art. 5 dello stesso.

ART. 9 - Ratifica dei risultati

Il Consiglio di Amministrazione uscente verrà convocato entro il giorno della sua scadenza per la proclamazione degli eletti.

ART. 10 - Consiglieri di nomina IBM Italia

Entro il termine delle votazioni di cui all'art. 6, gli organi competenti della IBM ITALIA comunicheranno alla Giunta Amministrativa i nomi dei consiglieri rappresentanti la Società, indicando anche quali faranno parte della Giunta Amministrativa.

ART. 11 - Convocazione del nuovo consiglio di amministrazione

Il nuovo Consiglio d'Amministrazione verrà convocato entro 30 giorni dalla scadenza del precedente per l'insediamento.
La prima seduta del nuovo Consiglio e' presieduta dal consigliere avente la maggiore anzianità nella carica.
Come prima operazione si provvederà alla surrogazione di eventuali eletti che abbiano rinunciato.
Si procederà, quindi, alla elezione del Presidente, mediante votazione a scrutinio segreto, secondo il disposto dell'art. 7 dello Statuto vigente, e della nuova Giunta Amministrativa
.


AREA RISERVATA

Per accedere clicca qui



 

Sito aggiornato al: 10 Luglio 2023
Home   |  Informazioni  |   Convenzioni  |  Rimborsi   |  Modulistica   |  Contatti
CADGI 2014 - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO E PRIVACY